L'osservatorio vulcanologico dell'Etna, 1932.
Das alte Ätna-Observatorium Vincenzo Bellini, 1932.
"L'osservatorio vulcanologico dell'Etna, oggi totalmente scomparso, si trovava a quota 2.940 m s.l.m. sul versante sud dell'Etna e costituì uno dei primi tentativi riusciti al mondo di creare una struttura stabile attrezzata per l'osservazione dei fenomeni vulcanici in alta quota." Wikipedia.