
Alta tensione, passione e sofferenze, speranza e credenze, fede e religione, idolatria ancestrale, alimento dei popoli. A Santa Anastasia, alle falde del Vesuvio c’è il santuario per l’adorazione della Beata Vergine Maria venerata con il titolo di Madonna dell’Arco, patrona dei contadini e delle donne in gravidanza, dove il lunedì dell’Angelo le congregazioni della Campania chiamate “paranze” vanno in migliaia in processione, ad omaggiare e pregare la madonna nel giorno dell’anniversario del primo prodigio. Il santuario retto dai padri Domenicani è uno dei maggiori poli della devozione mariana in Campania e custodisce l’immagine della madonna con bambino che sanguinò prodigiosamente il 6 aprile 1450. I devoti alla madonna sono vestiti di bianco "i fujenti" coloro che corrono e portano fasce colorate e stendardi tessuti e ricamati con le immagini ed i colori della propria congregazione. Intere famiglie e comunità di genti provenienti da molti paesi della regione vanno dalla madonna a piedi e spesso scalzi camminando per uno due giorni accompagnati da bande musicali. Con grande devozione entrano in ginocchio nel Santuario della Madonna dell'Arco per pregare, chiedere una grazia o ringraziare per una ricevuta.
High tension, passion and suffering, hope and beliefs, faith and religion, ancestral idolatry, food of the people. In Santa Anastasia, on the slopes of Vesuvius, there is the sanctuary for the adoration of the Blessed Virgin Mary venerated with the title of Madonna dell'Arco, patron saint of farmers and pregnant women, where on Easter Monday the congregations of Campania called "paranze" thousands go in procession to pay homage and pray to the Madonna on the anniversary of the first miracle. The sanctuary governed by the Dominican fathers is one of the major centers of Marian devotion in Campania and houses the image of the Madonna with child who bled prodigiously on 6 April 1450. Devotees to the Madonna are dressed in white "the fujenti" those who run and carry colored bands and banners woven and embroidered with the images and colors of your congregation. Entire families and communities of people from many towns in the region go to the Madonna on foot and often barefoot, walking for one or two days accompanied by musical bands. With great devotion they enter the Sanctuary of the Madonna dell'Arco on their knees to pray, ask for a favor or thank for a receipt.