This page simply reformats the Flickr public Atom feed for purposes of finding inspiration through random exploration. These images are not being copied or stored in any way by this website, nor are any links to them or any metadata about them. All images are © their owners unless otherwise specified.
This site is a busybee project and is supported by the generosity of viewers like you.
All’ Alba, il Monte Bianco non si sveglia — si rivela dove nasce il Silenzio.
Nel Silenzio che precede il primo respiro del Giorno, le Vette si tingono di Luce come se il Sole, timido amante, le sfiorasse con dita d’oro dopo una lunga attesa...
Il Cielo si apre in un sospiro di colori liquidi, rosa antico, bianco abbacinante, ambra, lavanda che si fonde nel blu profondo della Notte morente.
Ogni Cresta innevata si fa altare, ogni ombra un segreto svelato.
Il Ghiaccio non è freddo è vetro incantato che trattiene la memoria delle Stelle.
Nel Cuore di chi guarda, qualcosa si muove.
Non è solo bellezza, ma un richiamo primordiale —
come se la Montagna, in quell’istante effimero,
raccontasse la storia del Mondo senza dire una parola.
E lì, sospeso tra Cielo e Terra, tra il Silenzio del Gelo e il canto del Sole nascente, si capisce cosa vuol dire essere piccoli davanti all’eterno e sentirsi, per un istante, infiniti!
AneWashi
sul manto fresco della Neve, intatto come una pagina non ancora scritta, procedeva veloce l’Ermellino - Mustela erminea.
non lasciava quasi traccia, solo un’ombra fugace tra le pieghe della Neve e del Silenzio - ogni fiocco caduto era un pensiero leggero della Terra che si veste per riposare.
il suo mantello, ancora candido come il primo pensiero del Mattino, lo nascondeva alla vista, ma non alla mia meraviglia.
il Cuore segreto dell’Inverno (anche se Primavera), il soffio vivo della Natura nel tempo immobile del Gelo alla quota da me raggiunta - ogni suo passo era una poesia che non aveva bisogno di voce.
lo guardava spostarsi, chinandosi sotto il peso della sua bellezza, come a salutarlo - l’ Aria sapeva di fresco, di pulito, e tutto il Bosco, non molto distante taceva, anche il Vento tratteneva il fiato per non turbare quel prodigio.
Il candido Ermellino si fermò su un’altura, dove la Montagna affogava ancora nel bianco - guardò l’orizzonte sollevando il minuscolo capo, poi chiuse gli occhi e poi di nuovo spalancati. Il miracolo dell’incontro si era concretizzato.
per un istante, fu lui stesso Neve, respiro, Luce - e poi scompare, come un Sogno che non si vuole svegliare.
Non c’è differenza tra Cielo e Terra,
quando il bianco regna, e la bellezza tace!
AneWashi
sul manto fresco della Neve, intatto come una pagina non ancora scritta, procedeva veloce l’Ermellino - Mustela erminea.
non lasciava quasi traccia, solo un’ombra fugace tra le pieghe della Neve e del Silenzio - ogni fiocco caduto era un pensiero leggero della Terra che si veste per riposare.
il suo mantello, ancora candido come il primo pensiero del Mattino, lo nascondeva alla vista, ma non alla mia meraviglia.
il Cuore segreto dell’Inverno (anche se Primavera), il soffio vivo della Natura nel tempo immobile del Gelo alla quota da me raggiunta - ogni suo passo era una poesia che non aveva bisogno di voce.
il mio sguardo lo guardava spostarsi, chinandosi sotto il peso della sua bellezza, come a salutarlo - l’ Aria sapeva di fresco, di pulito, e tutto il Bosco, non molto distante taceva, anche il Vento tratteneva il fiato per non turbare quel prodigio.
Il candido Ermellino si fermò su un’altura, dove la Montagna affogava ancora nel bianco - guardò l’orizzonte sollevando il minuscolo capo, poi chiuse gli occhi e poi di nuovo spalancati. Il miracolo dell’incontro si era concretizzato.
per un istante, fu lui stesso Neve, respiro, Luce - e poi scompare, come un Sogno che non si vuole svegliare.
Non c’è differenza tra Cielo e Terra,
quando il bianco regna, e la bellezza tace!
AneWashi
Vue des 4000 valaisans de la couronne impériale, sous un ciel de nuages lenticulaires impressionnant éclairés d'une lumière rose exceptionnelle du soleil couchant. / View of the Valais 4000 m peaks, also known as the imperial crown, under a sky filled with impressive lenticular clouds, lit by an exceptional pink light from the setting sun.
Vue des 4000 valaisans de la couronne impériale, sous un ciel de nuages lenticulaires impressionnant éclairés d'une lumière rose exceptionnelle du soleil couchant. / View of the Valais 4000 m peaks, also known as the imperial crown, under a sky filled with impressive lenticular clouds, lit by an exceptional pink light from the setting sun.